MENU

Doctor Europaeus

Il titolo aggiuntivo di Doctor Europaeus può essere conferito ai dottorandi che abbiano soddisfatto i requisiti previsti dalla Conferenza dei Rettori Europei e recepiti dal Regolamento di Ateneo. Il candidato deve aver svolto almeno tre mesi di ricerca all’estero presso un’istituzione universitaria o di ricerca di un Paese europeo diverso da quello di conseguimento del titolo, periodo riconosciuto e attestato dal Collegio dei docenti. La tesi di dottorato deve essere valutata da almeno due revisori stranieri, appartenenti a università o enti di ricerca di due diversi Paesi europei, esterni all’Ateneo e al Collegio, che redigano una valutazione scritta prima della discussione. La commissione giudicatrice deve comprendere almeno un componente straniero proveniente da un’università o istituzione di ricerca europea, e la discussione della tesi deve svolgersi, in tutto o in parte, in una lingua ufficiale dell’Unione Europea diversa dall’italiano. La tesi deve inoltre includere un ampio riassunto in lingua europea. Accertato il rispetto di tutte queste condizioni, il Collegio dei docenti può proporre il rilascio della menzione aggiuntiva di Doctor Europaeus, che sarà riportata nel diploma di dottorato unitamente al titolo nazionale di Dottore di Ricerca.

La domanda deve essere inoltrata al collegio almeno sei mesi prima della conclusione del terzo anno di dottorato, compilando l'apposito modulo da inviare al coordinatore e alla mail phd@forlilpsi.unifi.it

Ultimo aggiornamento

28.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni